Un fuoco che non si spegne. Una forza che ci unisce.

Terziere di Borgo

Un fuoco che non si spegne. Una forza che ci unisce.

Terziere di Borgo

Un fuoco che non si spegne. Una forza che ci unisce.

Terziere di Borgo

Il Terziere di Borgo​

Un fuoco che non si spegne. Una forza che ci unisce.

C’è un luogo a Massa Marittima dove ogni vicolo racconta una storia, ogni gesto ha il sapore della tradizione, ogni volto custodisce l’energia di chi sceglie ogni giorno di esserci.

Quel luogo è il Terziere di Borgo.

Un’anima popolare, fiera, accogliente. Una comunità che non si limita a ricordare il passato, ma lo vive. Lo trasforma. Lo condivide.

Qui la memoria è azione, la storia è voce, il senso di appartenenza è la forza che tiene tutto insieme.

Benvenuto in un mondo fatto di valori antichi e sguardi rivolti al domani.

Là dove tutto comincia
L’identità che ci unisce

Uno stemma che arde, un motto che richiama al coraggio, colori che raccontano chi siamo. La nostra identità è fatta di simboli vivi, di memoria custodita e trasmessa. Perché non si appartiene per caso: si sceglie, si sente, si indossa con orgoglio.

La Storia

Luoghi, persone, memoria viva

Un viaggio nella nostra storia

Luoghi, persone, memoria viva

Ogni pietra del nostro territorio ha qualcosa da dire.
Dalle antiche mura ai palazzi, dalle chiese scomparse ai vicoli stretti, la storia del Terziere è un racconto corale.
Un itinerario tra radici popolari, mestieri, fede, e quotidianità che ancora oggi ci appartiene.

Il Terziere oggi

Gesti, idee, legami

Il Terziere è fatto di persone. Di mani che impastano, cucinano, costruiscono.
Di giovani che si mettono in gioco. Di bambini che imparano a essere parte. Di balestrieri che si allenano nel silenzio teso del campo di tiro, tramandando un’arte antica con orgoglio e dedizione.
Di un Comitato che lavora dietro le quinte, ogni giorno.
È una casa viva, aperta, dove tradizione e futuro si danno la mano.

Il Terziere

Gesti, idee, legami

Il Balestro

Il cuore che vibra ogni volta

Balestro del Girifalco

Il cuore che vibra ogni volta

C’è un istante, in Piazza Garibaldi, che non invecchia mai.
Un colpo solo, un bersaglio lontano, il respiro trattenuto di un’intera comunità.
Non è solo tiro. È rito. È orgoglio. È appartenenza che prende forma e vola.

Eventi

Tradizioni che si rinnovano, esperienze che uniscono

Il nostro calendario è un intreccio di festa, cultura, partecipazione.
Ogni evento è un’occasione per stare insieme, raccontarci, aprirci alla città.
Dalla Cenciata alle mostre d’arte, dai concerti alla Festa di San Rocco: qui ogni gesto diventa memoria condivisa.

Eventi

Tradizioni che si rinnovano, esperienze che uniscono

“Virtute Ignea Certabimus”

Follow